Il Progetto, attivo dal giugno 2001, si rivolge a richiedenti asilo, rifugiati e destinatari di protezione umanitaria e/o sussidaria ed è finalizzato all’ accoglienza, all’ integrazione e all’erogazione di servizi di tutela di detti soggetti. Gli operatori del Progetto accompagnano gli ospiti nel disbrigo delle diverse incombenze amministrative, nella cura della salute e nell’apprendimento della lingua italiana, li aiutano a seguire corsi di formazione professionale e forniscono orientamento e aiuto per trovare lavoro e una sistemazione alloggiativa autonoma. L’ iniziativa coinvolge il Comune di Marsciano zona sociale n°4 e l’Istituto Artigianelli Crispolti (IPAB fondata nel 1947) in qualità di Ente gestore del progetto e si avvale della collaborazione di altri soggetti, con i quali sono stati presi degli accordi in materia.
Visualizza e scarica la scheda completa in PDF>>>

contentmap_plugin
made with love from Joomla.it - No Festival