Il Progetto SPRAR Narni Disagio Mentale è attivo dal 2011 e si è sviluppato in un contesto territoriale che, dal 2004, ospita progetti per rifugiati e richiedenti asilo. Partendo proprio dalla lunga esperienza maturata nella categoria ordinari e da quella sperimentata nel triennio 2011-2013 nella categoria vulnerabili, il Comune di Narni, in qualità di ente capofila della Zona Sociale n. 11, ha deciso di dare continuità al progetto rivolto a richiedenti e titolari di protezione internazionale con disagio mentale o psicologico che necessitano di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e/o prolungata, presentando domanda di contributo anche per il triennio 2014-2016. In questo triennio, tutti i servizi previsti dalle linee guida del Servizio Centrale sono stati affidati all’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Beata Lucia” che, nel periodo 2011-2013, aveva già gestito l’accoglienza e la tutela legale dei beneficiari.
Visualizza e scarica la scheda completa in PDF>>>

contentmap_plugin
made with love from Joomla.it - No Festival